Montanari & Gruzza compie un passo importante verso la sostenibilità ambientale con l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico a terra da 999,92 kWp, progettato per ridurre l’impatto ambientale e contribuire attivamente alla transizione energetica.

L’intervento rientra in un percorso più ampio di responsabilità ambientale e innovazione industriale, volto a contrastare i cambiamenti climatici attraverso l’adozione di fonti rinnovabili e l’efficientamento energetico.

Grazie a questo nuovo impianto, saremo in grado di produrre autonomamente una quantità significativa del nostro fabbisogno energetico, riducendo al contempo le emissioni di CO₂ e la dipendenza dalla rete elettrica nazionale.
Della produzione totale annua il 71% verrà destinato all'autoconsumo (equivalente al 50% dei nostri attuali consumi), mentre il restante 29%, in collaborazione con Renergy, verrà messa a disposizione di una nuova comunità energetica rinnovabile (Cer).

Questa, il ReCer Unindustria Reggio Emilia, consentirà alle PMI, enti del terzo settore e privati che vi aderiranno di ridurre i propri costi energetici e accedere a fonti rinnovabili senza la necessità di realizzare fisicamente l'impianto.

Obiettivi del progetto

Obiettivo Valore stimato
Auto-produzione annua di energia Oltre 1.396.602 kWh/anno
Riduzione del prelievo da rete Circa 50% dell’attuale consumo
Riduzione delle emissioni climalteranti Oltre 605 tonnellate di CO₂/anno


partner-fotovoltaico.jpg